• HOME
  • BIOGRAFIA ARTISTA
  • GALLERIA OPERE
  • BLOG
  • CONTATTI

Recensione alla mostra di Alfonso Freda di Giuseppe Domenico Iannelli: “I due paesaggi”

Recensione alla mostra di Alfonso Freda di Giuseppe Domenico Iannelli: “I due paesaggi”

0

In tutte le opere dell’artista Alfonso Freda, si coglie un aspetto vibrante ed energico, con  prevalenza di colori mediterranei, caldi e “accoglienti”, anche quando sono presenticolori blu e azzurri cosiddetti “ tinte fredde”.

I due paesaggi “Ponte e barche a Foce Varano” e “Piazza di Rodi Garganico” si notano in modo particolare perché delineano paesaggi meno figurativi, pieni di colore, vivaci, quasi non terminati, sperimentali, stilizzati e forse per questo più espressivi.

Proprio i colori sono stesi in modo equilibrato con contrasti piacevoli, complice la pennellata decisa e vigorosa allo stesso modo. I mezzi pittorici sono espressi e raccordati in modo da creare una giusta tensione e un certo senso di movimento.

Dunque l’aspetto dell’immagine diviene secondario, quello che prevale è l’atmosfera sempre nuova e per nulla scontata.

Sembra che si sia voluto  privilegiare il lato emotivo della realtà piuttosto che coglierne l’aspetto oggettivo.

Ma proprio per questo, ogni volta che li si osserva, sembrano sempre nuovi, diversi, e chi li osserva è sempre alla ricerca di nuovi particolari, nuove sensazioni, lasciando la possibilità al fruitore di completarli in modo proprio, mentalmente.

Espressività quindi, a tutto tondo.

Giuseppe Domenico Iannelli

Docente Storia dell’arte “Liceo C. Poerio” -  Foggia

Ponte e barche a Foce Varano

“Ponte e barche a Foce Varano”

 

Piazza di Rodi Garganico

“Piazza di Rodi Garganico”

DATE 27 apr 2018
by : alfonsofreda
tag : Alfonso Freda, Foggia, Il Viaggio, mostra, Personale
Autore

Condividi sui Social

  • google-share

Scrivi una risposta Annulla risposta

*
*

captcha *

CAPTCHA
Refresh

*

RICERCA NEL SITO

GALLERIA OPERE

LE ULTIME DAL BLOG

Proroga fino al 30 aprile 2018 della mostra personale "Il Viaggio" dell'artista Alfonso Freda

27 apr 2018

Recensione alla mostra di Alfonso Freda di Alfonso Maria Palomba: "Il cammino e le orme"

27 apr 2018

Personale dell'artista Alfonso Freda: "Il Viaggio". Pinacoteca 9cento a Foggia dal 7 al 22 Aprile 2018

16 mar 2018

Andrea Pazienza in mostra a Roma con "Un segno indelebile"

11 apr 2014

Mostre a Roma Scuderie del Quirinale: Frida Kahlo

11 apr 2014

COMMENTI RECENTI

    ARCHIVIO NEWS

    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • aprile 2014

    L’ARTISTA

    Dopo un lungo silenzio, dovuto in parte al carattere riservato dell’uomo in parte agli impegni di docente del Liceo scientifico “G. Marconi” di Foggia, Alfonso Freda irrompe nel modo dell’arte con una significativa silloge delle sue opere, che da un lato esplicita tutta la pregnanza di una ricerca pittorica orientata a stabilire, attraverso il colore e le immagini, un rapporto nuovo ed elegiaco con la realtà, dall’altro testimonia la processualità dell’itinerario artistico ed esistenziale dell’autore.

    Le ultime dal Blog

    Proroga fino al 30 aprile 2018 della mostra personale "Il Viaggio" dell'artista Alfonso Freda

    27 apr 2018

    Recensione alla mostra di Alfonso Freda di Alfonso Maria Palomba: "Il cammino e le orme"

    27 apr 2018

    Personale dell'artista Alfonso Freda: "Il Viaggio". Pinacoteca 9cento a Foggia dal 7 al 22 Aprile 2018

    16 mar 2018

    Galleria Opere

    Contatti

    Foggia - Puglia - Italy
    info@alfonsofreda.it
    +39 360261270
    © Copyright 2014-18 alfonsofreda.it - Powered by Alfonso Freda